Mediazione della cultura del costruito
per le nuove generazioni
Accedi
DE
FR
IT
Attualità
Moduli
Mediatori
Mappa
Programmi
Chi siamo
Mobile Navigation
DE
FR
IT
Attualità
Moduli
Mediatori
Mappa
Programmi
Chi siamo
Associazione
Presidenza
Consiglio consultivo
Ufficio
Statuti
Rapporti annuali
Partner
Contatto
Donazioni
Incontro della rete
Media
archivio newsletter
Si prega di aggiornare il browser. La corretta rappresentazione del sito Web non può essere garantita in questo vecchio browser.
Ulteriori informazioni
Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità
Glarner Architekturforum
Glarus
K'werk Zug
Zug
i2a istituto internazionale di architettura
Lugano
Heimatschutzzentrum in der Villa Patumbah
Zürich
Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici
Materiale
Abenteuer mit den Zieglerzwergen
Bei diesem Workshop werden die Kinder im und um das Ziegelei-Museum stufenangepasst in die allgemeinen geschichtlichen Hintergründe eingeführt. Anhand ausgewählter Dachziegel, Backsteine, Bodenplatten und Tonröhren tauchen sie in die Vielseitigkeit des Baustoffes Lehm ein.
(Ziegelei-Museum, 2018)
Patrimonio
Patrimonio culturale. Guarda!
Il nostro patrimonio culturale ha molti aspetti: i paesaggi e l’architettura, le storie, le canzoni, le usanze, l’artigianato e il cibo sono tutti elementi che influiscono sulla nostra vita quotidiana. Il nostro patrimonio comune comprende l’insieme dei beni culturali materiali e di quelli immateriali (tradizioni viventi). Spesso non ci accorgiamo nemmeno della sua presenza, ma…
(Heimatschutzzentrum in der Villa Patumbah, 2018)
Fabbricati e strutture
Leben auf der Burg
„Auf der Suche nach einem geeigneten Platz für eine Burg für den Fürsten, stiessen die Ritter auf folgende Situation: Eine natürliche Mauer aus Felsen und ein Flusslauf. Dazwischen ebenes Gelände mit Weitblick in die umliegende Landschaft. Hier entschieden sie sich, eine Burg zu bauen!“ Nach ähnlichen Kriterien, suchen die SchülerInnen in ihrem Schulhaus nach einem…
(Archijeunes, 2018)
Casa e appartamento
Wohnformen
Reiheneinfamilienhaus – Hochhaussiedlung – Villa – Mietwohnung – Genossenschaft – mit Freunden – alleine – mit der Familie – mit Fremden? Wie wollt ihr wohnen? – ist die zentrale Frage dieser Unterrichtseinheit. Die SchülerInnen machen sich Gedanken zu ihrer momentanen und zukünftigen Wohnform und lernen verschiedene Wohnformen kennen. Ob luxuriöse Villa oder WG Zimmer – die…
(Archijeunes, 2018)
Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità
Glarner Architekturforum
Glarus
K'werk Zug
Zug
i2a istituto internazionale di architettura
Lugano
Heimatschutzzentrum in der Villa Patumbah
Zürich