Benvenuti sulla piattaforma per la formazione alla cultura del territorio per i giovani in Svizzera. Sosteniamo le scuole nei loro progetti di mediazione in questo ambito. Scopri qui i moduli d’insegnamento, una biblioteca online con strumenti didattici, gli eventi e le offerte di mediazione nella tua regione.
Che significato hanno i giochi per l'educazione alla cultura della costruzione? Come si possono affrontare i compiti di progettazione e i processi di apprendimento in modo ludico? E come utilizzare i giochi nei progetti di sviluppo del territorio? La nostra giornata di incontro Archijeunes di quest'anno, tenutasi il 29 novembre 2024 presso l'HEK di Basilea, ha discusso questa tema.
Una selezione di giochi sulla cultura della costruzione particolarmente adatti all’utilizzo nel contesto scolastico si trova nel calenderio dell'avvento sul nostro canale Instagram. Lasciatevi sorprendere ! Ci farebbe piacere se voleste provare a giocare !
La cultura della costruzione è sotto i nostri occhi tutti i giorni; ma cosa sappiamo davvero dello spazio abitativo edificato in cui viviamo? Archijeunes si impegna a fornire a bambini e giovani solide conoscenze e competenze in questa materia. Il nostro fine è quello di mettere in relazione le iniziative pubbliche e private nella mediazione della cultura della costruzione nella Svizzera e dare loro visibilità. Scopri di più sui nostri progetti
Andri Gerber, presidente Archijeunes«Aprire ai giovani l'accesso a una percezione consapevole del mondo vissuto e costruito e sostenere gli insegnanti nel mostrare loro questo percorso è l’obiettivo che la formazione alla cultura della costruzione vuole raggiungere. Archijeunes mira a fornire loro una visione della diversità e della complessità del mondo che li circonda per comprendere meglio quale ruolo hanno in esso.»