Mediazione della cultura del costruito
per le nuove generazioni
Accedi
DE
FR
IT
Attualità
Moduli
Mediatori
Mappa
Programmi
Chi siamo
Mobile Navigation
DE
FR
IT
Attualità
Moduli
Mediatori
Mappa
Programmi
Chi siamo
Associazione
Presidenza
Consiglio consultivo
Ufficio
Statuti
Rapporti annuali
Partner
Contatto
Donazioni
Incontro della rete
Media
archivio newsletter
Si prega di aggiornare il browser. La corretta rappresentazione del sito Web non può essere garantita in questo vecchio browser.
Ulteriori informazioni
Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità
Louise Lemoine & Ila Bêka
Homo urbanus
Film
Biblioteca nazionale svizzera: «Chalet. Nostalgia, kitsch e cultura della construzione»
10. Marzo 2023
Espace Suisse
Bern
Michael Roth
Dipl. Architekt FH BSA SIA
Basel
DE
Urbanistica; città, strade, piazze
Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici Moduli didattici
Urbanistica; città, strade, piazze
Unser Stadtquartier
Im Pilotprojekt „Unser Stadtquartier“ setzten sich Schülerinnen und Schüler der 1., 2. und 3. Klasse während 8 Doppelstunden mit ihrem Stadtquartier auseinander. Das Quartier, in dem sie wohnen, wurde beobachtet, in Wort und Bild dargestellt und charakterisiert. Die SchülerInnen untersuchten, was alles zu einem Stadtquartier gehören kann. An einem Tag wurde, geführt von pool architekten,…
(Archijeunes, 2006)
Casa e appartamento
Planen – Pausen – Passen
Wohnungen sollen Bedürfnisse ihrer unterschiedlichen BewohnerInnen abdecken. Was soll – muss also alles berücksichtigt werden? Zwei Ausgangssituationen inspirieren die eigenen Entwürfe der SchülerInnen. Anschließend werden diese selbst zur Grundlage der weiteren Aushandlungs- und Gestaltungsarbeit, denn Sichtwechsel bereichern jeden Planungsprozess, doch mitunter wird es auch komplizierter. Eine Unterrichtsheinheit von bink – Baukulturvermittlung für junge Menschen Autorin:…
(bink – Initiative Baukulturvermittlung für junge Menschen, 2017)
Paesaggio, pianificazione territoriale
Aussenraum – Kritik
Nicht nur Bauten, sondern auch Aussenräume sind gestaltet. Die direkte Begegnung mit ihnen vor Ort ermöglichen sich ein eigenes Bild zu machen und sich eine fundierte Meinung zu bilden. Betrachtet man mehrere Aussenräume und vergleicht diese miteinander, wird sichtbar, wie die gleiche Aufgabe ganz anders angegangen werden kann. Die SchülerInnen erlangen dadurch eine aufmerksame und…
(Archijeunes, 2018)
Architettura del paesaggio
Landschaft im Wandel
Wie ist die Landschaft, in der wir leben, zu dem geworden, was sie heute ist? Und wie soll unsere gestaltetet Umwelt morgen und übermorgen aussehen? Die SchülerInnen erkunden die Vergangenheit und Gegenwart ihrer gestalteten Umwelt und machen sich bildnerisch und sprachlich Gedanken über deren Zukunft. Die Einheit stammt aus dem Lehrmittel «Bauten, Städte, Landschaften» Autoren:…
(Archijeunes, 2018)
Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità Attualità
Louise Lemoine & Ila Bêka
Homo urbanus
Film
Biblioteca nazionale svizzera: «Chalet. Nostalgia, kitsch e cultura della construzione»
10. Marzo 2023
Espace Suisse
Bern
Michael Roth
Dipl. Architekt FH BSA SIA
Basel
DE
Urbanistica; città, strade, piazze