I giochi offrono un approccio ludico alla cultura della costruzione e permettono di rendere accessibili ai bambini e ai ragazzi temi complessi come l’urbanismo, la protezione del clima, la mobilità e la storia dell’architettura. Durante la nostra conferenza intitolata « Play ! Esplorare la cultura della costruzione con il gioco » abbiamo raccolto una collezione di giochi particolarmente adatti all’utilizzo nelle scuole o in ambienti ludici. Questi invitano gli alunni e gli studenti a percepire e interagire in maniera creativa con l’ambiente costruito, si ache si tratti di giochi elettronici, giochi di società o di giochi di ruolo. I giochi permettono di sviluppare la percezione spaziale, il pensiero sistemico, le competenze concettuali, o ancora il dialogo nel processo di pianificazione. Grazie ai loro vari formati e al loro adattamento a varie fasce d’età, essi offrono una gamma di possibilità enorme per l’educazione alla cultura della costruzione.
Per l’Avvento, vogliamo presentarvi una selezione di giochi da questa collezione. Ogni giorno, una nuova « porticina » si aprirà sul nostro canale IG : lasciatevi sorprendere !
Ci farebbe davvero piacere molto se voleste provare a giocare !