Pagina iniziale Moduli Mediatori Biblioteca Eventi Attualità Chi siamo Progetti
Incontri del network Punto focale Networking Pubblicazioni Voci Dichiarazioni

Inaccessible Cities

Città inaccessibili è una piattaforma interattiva che mostra a bambini e adulti come le infrastrutture e l‘accessibilità caratterizzino nelle grandi città la vita delle persone con disabilità. Utilizzando mappe reali di New York, Lagos e Mumbai, temi importanti come la pianificazione urbana, la mobilità e l‘inclusione sono resi comprensibli ai giocatori in modo leggero e divertente. I giocatori esplorano diversi percorsi attraverso la città e prendono decisioni lungo il cammino: Quale mezzo di trasporto è accessibile? Quanto tempo bisogna aspettare per il prossimo autobus se su quello attuale non c‘è spazio per una sedia a rotelle? Queste sfide illustrano in modo impressionante quanto sia necessario tenere conto delle diverse esperienze ed esigenze quotidiane nella pianificazione urbana

Titolo
Inaccessible Cities
Autore

Zahra Rasool

Editore/Autore

Al Jazeera Media Network

Anno
2021
Lingue
Inglese
Ciclo/Gruppo target
2° ciclo (da 8 ai 12 anni)
3° ciclo (da 12 ai 15 anni)
Liceo
Adulti
Sfera di competenza/Tags
Paesaggio, pianificazione territoriale
Infrastrutture
Urbanistica; città, strade, piazze
Percezione dello spazio
Baukulturelle Bildung
Raum
Demokratiebildung
Raumorientierung
Genere/Medio
Piattaforma
Gioco
Parole chiave
Architekturtheorie
Architekturkritik
(Architektur)soziologie
(Architektur)zeichnung
Siedlung
Grosssiedlung
Nachbarschaft
Wohnqualität
Park
Transport
Verkehr
Agglomeration
Grosssiedlung
Grossstadt
Öffentlicher Raum
Siedlung
Stadt
Stadtentwicklung
Stadtplanung
Stadtmöbel
Strasse
Platz
Zersiedlung
Lernwelten
Lernorte
Diversität
Partizipation
Zahra Rasool, Inaccessible Cities, 2021.