3003 Berna
Cos’è veramente uno chalet? Ci sono delle caratteristiche che fanno di un’accogliente casa di legno uno chalet? Oppure lo «chalet» è semplicemente simbolo della nostalgia per la natura alpina e quindi un’invenzione, un mito?
Nella mostra «Chalet. Nostalgia, kitsch e cultura della costruzione» la Biblioteca nazionale – in cooperazione con Das gelbe Haus Flims – propone un’analisi spiritosa, informativa e piacevole. Si avvicina a questo fenomeno svizzero attraverso tre temi chiave: nostalgia, kitsch e cultura della costruzione. Illustra come lo chalet sia diventato un ideale romantico. Ripercorre la storia che ha portato la tipica casetta in legno intagliato a diventare un prodotto di esportazione di gran successo e, nella sua versione in miniatura, un inconfondibile souvenir. Racconta inoltre di edifici contemporanei che s’ispirano liberamente a questo tipo di costruzione.