Pagina iniziale Moduli Mediatori Biblioteca Eventi Attualità Chi siamo Progetti
Incontri del network Punto focale Networking Pubblicazioni Voci Dichiarazioni
Illustration 5

Archijeunes promuove la formazione della cultura della costruzione nelle scuole svizzere e in ambienti extrascolastici. La nostra piattaforma offre un valido supporto al personale docente nella progettazione di processi di apprendimento efficaci che siano in linea con il Piano di Studio della scuola dell'obbligo. I bambini e i giovani imparano così a comprendere le molteplici dimensioni dell’ambiente che li circonda e potranno partecipare al suo sviluppo, anche da adulti, in modo informato e competente.

Archijeunes ABC

Con i nostri progetti mettiamo in comunicazione il mondo della formazione e quello della cultura della costruzione. Promuoviamo la diffusione delle sue basi scientifiche, pedagogiche, e politiche, stimolando il dibattito pubblico sul tema. La nostra strategia mira a inserire saldamente la formazione in materia di cultura del territorio nel curriculum scolastico svizzero e a sensibilizzare la popolazione a riguardo, in modo che questi strumenti possano essere adoperati nel quotidiano.

Archijeunes si impegna su piani diversi per:

  • una formazione in materia di cultura della costruzione di alta qualità, adeguata al livello formativo di bambini e giovani in tutta la Svizzera;
  • la definizione delle basi pedagogiche necessarie alla discussione, in linea con il Piano di Studio;
  • il co-sviluppo, la predisposizione e la divulgazione di contenuti didattici per le scuole attraverso l'uso di questa piattaforma;
  • la collaborazione con le Alte Scuole Pedagogiche (ASP) per informare e motivare il personale docente di oggi e di domani;
  • la promozione di una ricerca accademica di base su questo tema;
  • le attività di informazione e sensibilizzazione pubblica per un’ampia comprensione dell'argomento;
  • la promozione del dialogo tra le professioniste e i professionisti che lavorano in questo ambito, gli insegnanti, le mediatrici e i mediatori e il personale impegnato nella ricerca;
  • il rafforzamento delle iniziative per promuovere la cultura della costruzione nell’agenda politica in materia di istruzione.
Volantino ritratto