Pagina iniziale Moduli Mediatori Biblioteca Eventi Attualità Chi siamo Progetti
Incontri del network Punto focale Networking Pubblicazioni Voci Dichiarazioni

C'era una volta e ancora ci sarà

Una fiaba che ci riguarda. Si narra che tutto è cominciato miliardi di anni fa quando sul nostro pianeta le terre presero forma tra fuoco e lapilli. Poi arrivarono i dinosauri, poi arrivammo noi, poi le magnifiche costruzioni che fummo in grado di inventare e poi arrivarono le macchine che ci hanno permesso di accorciare le grandi distanze e tenerci più vicini. E questo è successo solo cento anni fa. Poi è un correre sempre più veloce verso l’oggi, con i panorami che cambiano, gli uccelli che migrano, l’autunno alle porte e solo un minuto fa la lucina accanto al letto di un bambino che si è spenta. La fiaba può finire così? No, se quel bambino esprime un desiderio tutto ricomincia di nuovo. Da quella cameretta, partiranno minuto dopo minuto, le giornate prossime, le settimane venture, i mesi e gli anni a venire. Su questo tempo che ancora non c’è possiamo solo fantasticare. Un libro geniale che con la sua originale architettura racconta la storia di tutti e interroga sulle storie di ciascuno. Età di lettura: da 7 anni.

Titolo
C'era una volta e ancora ci sarà
Autore

Johanna Schaible

Luogo di pubblicazione
München
Editore/Autore

Carl Hanser Verlag

Anno
2021
Numero di pagina
56
Lingue
Tedesco
Italiano
Inglese
ISBN
978-3-446-26981-1
Ciclo/Gruppo target
1° ciclo (da 4 ai 8 anni)
2° ciclo (da 8 ai 12 anni)
Sfera di competenza/Tags
Architettura del paesaggio
Paesaggio, pianificazione territoriale
Percezione dello spazio
Urbanistica; città, strade, piazze
Genere/Medio
Libro illustrato
Parole chiave
Nachbarschaft
Berge
Klima
Landschaftsentwicklung
Wald
Wasser
Verkehr
Agglomeration
Grossstadt
Öffentlicher Raum
Strasse
Johanna Schaible, C'era una volta e ancora ci sarà, München, 2021.