Pagina iniziale Moduli Mediatori Biblioteca Eventi Attualità Chi siamo Progetti
Incontri del network Punto focale Networking Pubblicazioni Voci Dichiarazioni

Cherch'archi

(Immagine: Fiona Hager, Archijeunes)
(Immagine: Matteo de Mattia )
(Immagine: © Maison de l‘Architecture et de la Ville PACA)
(Immagine: © Maison de l‘Architecture et de la Ville PACA)

Il gioco Cherch‘archi è un gioco dove ogni carta rappresenta la vita delle persone con disabilità in carte, ognuna con otto simboli associati alla cultura dell‘edilizia, dai metodi e materiali di costruzione agli strumenti e agli elementi urbani. I giocatori devono trovare e dire il nome del simbolo che la loro carta ha con quella nel mucchio nel minor tempo possibile. I partecipanti imparano così il vocabolario dell‘urbanistica e all‘architettura. Un libretto didattico allegato spiega il significato dei simboli e il loro contesto.

Titolo
Cherch'archi
Autore

Maison de l'architecture et de la ville PACA (MAV PACA)

Anno
2022
Lingue
Tedesco
Francese
Italiano
Inglese
Ciclo/Gruppo target
2° ciclo (da 8 ai 12 anni)
3° ciclo (da 12 ai 15 anni)
Liceo
1° ciclo (da 4 ai 8 anni)
Adulti
Sfera di competenza/Tags
Architettura
Fabbricati e strutture
Casa e appartamento
Materiale
Baukulturelle Bildung
Raum
Genere/Medio
Gioco
Parole chiave
Architekturtheorie
Architekturgeschichte
(Architektur)zeichnung
Hochhaus
Öffentliche Bauten
Schulbauten
Wohnungsbau
Baustil
Bauteile und Bauformen
Baustellen
Bautradition
Bauprozess
Park
Stadtgrün
Wasser
Bauberufe
Lernwelten
Lernorte
Diversität
Partizipation
Maison de l'architecture et de la ville PACA (MAV PACA), Cherch'archi, 2022.