Das Klimaspiel


Il gioco del clima è una simulazione digitale in cui gli studenti sviluppano un progetto di legge fittizio che include misure di politica climatica per l‘Agenda 2030. Vengono trattati diversi settori come l‘agricoltura, l‘energia e l‘industria. Anche la cultura edilizia svolge un ruolo centrale, in quanto sono includi nelle considerazioni anche l‘importanza dei metodi di costruzione ecologici, della pianificazione urbana sostenibile e delle infrastrutture. Il gioco si conclude con l’elaborazione di una proposta di legge che può essere discussa in classe. Gli insegnanti troveranno suggerimenti per ulteriori approfondimenti nel documento quadro allegato.
Universität Bern, Centre for Development and Environment
Francese
Italiano
Liceo
Adulti
Paesaggio, pianificazione territoriale
Tecnologie della costruzione
Infrastrutture
Urbanistica; città, strade, piazze
Materiale
Baukulturelle Bildung
Demokratiebildung
Gioco
Architekturkritik
Öffentliche Bauten
Bautradition
Bauprozess
Bautechniken
Siedlung
Nachbarschaft
Klima
Landschaftsentwicklung
Landschaftsschutz
Stadtgrün
Wasser
Transport
Verkehr
Umwelt
Nachhaltigkeit
Energie
Agglomeration
Dorf
Grosssiedlung
Grossstadt
Öffentlicher Raum
Siedlung
Stadt
Stadtentwicklung
Stadtplanung
Strasse
Platz
Zersiedlung
Abfall
Bauwirtschaft
Lernwelten
Johanna Schaible
Roberto Innocenti/ J.Patrick Lewis
Institut Urban Landscape ZHAW
Dizionario storico della Svizzera (ed.)
Laurent Guidetti, TRIBU architecture
Gian Paolo Minelli
Uffico federale di topografia swisstopo (Hg.)
Oskar Stålberg
Michèle Bonard, Mix&Remix (Ill.)
Tourmaline Studio, Ta-Daa Studio
