Pagina iniziale Moduli Mediatori Biblioteca Eventi Attualità Chi siamo Progetti
Incontri del network Punto focale Networking Pubblicazioni Voci Dichiarazioni

Tramway en Vue

(Immagine: © La Compagnie des rêves urbains)

Nel gioco Tramway en vue , i partecipanti sono consulenti urbani e devono progettare e costruire una linea di tram. Il primo obiettivo è quello di progettare un percorso ideale che colleghi il maggior numero possibile di punti importanti, come università e ospedali. Tuttavia, durante il progetto si presentano sfide inaspettate: restrizioni tecniche o legali, opposizione da parte dei residenti locali e problemi di budget. È necessario prendere decisioni insieme per superare queste difficoltà, bilanciando l‘efficienza tecnica, la conservazione del budget e le strategie politiche. Il gioco fornisce una visione dei problemi di mobilità urbana e dei processi di pianificazione urbana.

Titolo
Tramway en Vue
Autore

La Compagnie des rêves urbains

Anno
2021
Lingue
Francese
Ciclo/Gruppo target
2° ciclo (da 8 ai 12 anni)
3° ciclo (da 12 ai 15 anni)
Liceo
Adulti
Sfera di competenza/Tags
Paesaggio, pianificazione territoriale
Infrastrutture
Urbanistica; città, strade, piazze
Percezione dello spazio
Baukulturelle Bildung
Raumorientierung
Genere/Medio
Gioco
Parole chiave
Siedlung
Grosssiedlung
Nachbarschaft
Wohnqualität
Park
Pflanzenkunde
Stadtgrün
Transport
Verkehr
Gentrifizierung
Grosssiedlung
Grossstadt
Öffentlicher Raum
Siedlung
Stadt
Stadtentwicklung
Stadtplanung
Strasse
Platz
Zersiedlung
Lernwelten
Partizipation
La Compagnie des rêves urbains, Tramway en Vue, 2021.