Tramway en Vue
Nel gioco Tramway en vue , i partecipanti sono consulenti urbani e devono progettare e costruire una linea di tram. Il primo obiettivo è quello di progettare un percorso ideale che colleghi il maggior numero possibile di punti importanti, come università e ospedali. Tuttavia, durante il progetto si presentano sfide inaspettate: restrizioni tecniche o legali, opposizione da parte dei residenti locali e problemi di budget. È necessario prendere decisioni insieme per superare queste difficoltà, bilanciando l‘efficienza tecnica, la conservazione del budget e le strategie politiche. Il gioco fornisce una visione dei problemi di mobilità urbana e dei processi di pianificazione urbana.
La Compagnie des rêves urbains
3° ciclo (da 12 ai 15 anni)
Liceo
Adulti
Infrastrutture
Urbanistica; città, strade, piazze
Percezione dello spazio
Baukulturelle Bildung
Raumorientierung
Grosssiedlung
Nachbarschaft
Wohnqualität
Park
Pflanzenkunde
Stadtgrün
Transport
Verkehr
Gentrifizierung
Grosssiedlung
Grossstadt
Öffentlicher Raum
Siedlung
Stadt
Stadtentwicklung
Stadtplanung
Strasse
Platz
Zersiedlung
Lernwelten
Partizipation
Kuratorin: Dr. Sibylle Wälty, Kommunikation: Nicola Anne Morgan, Animation: Team Tumult
Melisa Liebenthal
Tiffanie Pichon
Katharina Greve
Charlotte Malterre-Barthes, Sofia Dzierzawaska (Ill.)
Germano Zullo & Albertine
Gian Paolo Minelli
Jan Gehl
Sabine Bally (Reg.)
Tourmaline Studio, Ta-Daa Studio