Dichtestress
«Density stress» è un gioco online in cui i giocatori navigano i vari quartieri cittadini, che siano questi parte di città ideali o quartieri realmente esistenti. I giocatori sono «infettati da un virus» e devono osservare le regole di distanza sociale per non infettare nessuno. Naturalmente è più facile seguire tali regole in un quartiere di case unifamiliari piuttosto che in una Hong Kong densamente edificata. In questo modo, il gioco trasmette in modo divertente come la densità influenzi la vita in città e invita i giocatori a esaminare criticamente termini comuni come “stress da densità”.
Institut Urban Landscape ZHAW
Francese
Italiano
Inglese
3° ciclo (da 12 ai 15 anni)
Liceo
Adulti
Paesaggio, pianificazione territoriale
Urbanistica; città, strade, piazze
Percezione dello spazio
(Architektur)psychologie
(Architektur)soziologie
(Architektur)modell
Öffentliche Bauten
Siedlung
Grosssiedlung
Nachbarschaft
Wohnqualität
Verkehr
Agglomeration
Gentrifizierung
Grosssiedlung
Grossstadt
Öffentlicher Raum
Siedlung
Stadt
Stadtentwicklung
Stadtplanung
Strasse
Platz
Zersiedlung
Lernwelten
Lernorte
Diversität
Partizipation
La Compagnie des rêves urbains
Denkmalpflege des Kantons Bern (Hg.)
Maison de l'architecture et de la ville PACA (MAV PACA)
Universität Bern, Centre for Development and Environment
Schweizer Heimatschutz
Anne-Sophie Baumann, Didier Balicevic (Ill.)
Markus Persson, Jens Bergensten
Oskar Stålberg
Michèle Bonard, Mix&Remix (Ill.)