La Barrière
Il gioco “la barriera” riguarda gli aiuti e gli ostacoli che rendono la nostra vita più facile o più difficile. Le scale possono essere un ostacolo a chi ha difficoltà di movimento, ad esempio. Una rampa mancante può rendere difficile la vita quotidiana di chi si muove su una sedia a rotelle o con un passeggino. Il gioco permette ai partecipanti di sperimentare percorsi e situazioni quotidiane in cui si trovano ripetutamente di fronte a tali sfide. In particolare, a sensibilizzare i bambini e i giovani su questi temi specifici in modo leggero e divertente.
Drumrum raumschule
Francese
3° ciclo (da 12 ai 15 anni)
Liceo
Adulti
Casa e appartamento
Paesaggio, pianificazione territoriale
Infrastrutture
Urbanistica; città, strade, piazze
Percezione dello spazio
Baukulturelle Bildung
Raum
Demokratiebildung
Raumorientierung
Architekturkritik
(Architektur)psychologie
(Architektur)soziologie
Öffentliche Bauten
Siedlung
Nachbarschaft
Wohnqualität
Transport
Verkehr
Öffentlicher Raum
Siedlung
Stadt
Stadtentwicklung
Stadtplanung
Strasse
Platz
Lernwelten
Lernorte
Diversität
Partizipation
Detlef Surrey
Universität Bern, Centre for Development and Environment
Dizionario storico della Svizzera (ed.)
Gaia Stella
Louise Lemoine & Ila Bêka
Markus Persson, Jens Bergensten
Michèle Bonard, Mix&Remix (Ill.)
Office cinématographique de Lausanne
Sabine Bally (Reg.)