Pagina iniziale Moduli Mediatori Biblioteca Eventi Attualità Chi siamo Progetti
Incontri del network Punto focale Networking Pubblicazioni Voci Dichiarazioni

#stadtsache App

(Immagine: Fiona Hager, Archijeunes)
(Immagine: © stadtsache)
(Immagine: © stadtsache)
(Immagine: © stadtsache)
(Immagine: © stadtsache)
(Immagine: © stadtsache)
(Immagine: © stadtsache)

L‘app #stadtsache è uno strumento versatile che aiuta i bambini e i ragazzi a esplorare l‘ambiente circostante e a visualizzare le loro idee in qualità di “esperti di città”. Con l‘app gli utenti possono scattare foto, registrare suoni e video, registrare percorsi e contare gli oggetti osservati, come cartelli stradali o finestre. Varie domande incoraggiano i giocatori a «raccogliere» (virtualmente) tali oggetti. Il risultato è una mappa interattiva che può essere condivisa con altri e che mostra come i giovani vivono la città.

Titolo
#stadtsache App
Autore

stadtsache

Lingue
Tedesco
Ciclo/Gruppo target
2° ciclo (da 8 ai 12 anni)
3° ciclo (da 12 ai 15 anni)
Liceo
Adulti
Sfera di competenza/Tags
Architettura
Casa e appartamento
Paesaggio, pianificazione territoriale
Urbanistica; città, strade, piazze
Percezione dello spazio
Baukulturelle Bildung
Raum
Demokratiebildung
Raumorientierung
Genere/Medio
Piattaforma
Gioco
Parole chiave
Architekturkritik
(Architektur)psychologie
(Architektur)soziologie
(Architektur)zeichnung
(Architektur)fotografie
Hochhaus
Öffentliche Bauten
Sakrale Bauten
Schulbauten
Palast und Schloss
Wohnungsbau
Industriebauten
Baustil
Bauteile und Bauformen
Siedlung
Grosssiedlung
Nachbarschaft
Wohnqualität
Park
Stadtgrün
Wasser
Wald
Transport
Verkehr
Umwelt
Nachhaltigkeit
Energie
Agglomeration
Dorf
Gentrifizierung
Grosssiedlung
Grossstadt
Öffentlicher Raum
Siedlung
Stadt
Stadtentwicklung
Stadtplanung
Stadtmöbel
Strasse
Platz
Zersiedlung
Lernwelten
Lernorte
Diversität
Partizipation
stadtsache, #stadtsache App.