Meritatissimo! Il mio Comune e il Premio Wakker
Una scheda di lavoro per le allieve e gli allievi di 4a e 5a elementare dei Comuni vincitori del Premio Wakker
Con la scheda le classi possono esplorare il territorio comunale per scoprire a che cosa sia dovuto questo premio. Sulle tracce di edifici, siti e storie particolari, imparano a conoscere il luogo in cui vivono divertendosi. I contenuti della scheda si integrano bene nel programma scolastico. Idee di gioco, brevi compiti e uscite in loco aiutano le allieve e gli allievi a prendere consapevolezza del loro ambiente di vita.
Da 50 anni il Premio Wakker viene attribuito ogni anno a un Comune che ha dimostrato un impegno esemplare nello sviluppo del suo tessuto urbano e storico. In occasione del cinquantenario, Patrimonio svizzero ha preparato una scheda di lavoro (de/fr/it) che consente agli allievi di studiare i cambiamenti che attraversa il Comune in cui abitano.
La scheda può essere ordinata gratuitamente presso il webshop del Patrimonio Svizzero.
2° ciclo (da 8 ai 12 anni)
Casa e appartamento
Patrimonio
Park
Stadtgrün
Percezione dello spazio
Urbanistica; città, strade, piazze
Platz
Siedlung
Scienze umane e sociali
Educazione allo sviluppo sostenibile
Francese
Italiano
Kuratorin: Dr. Sibylle Wälty, Kommunikation: Nicola Anne Morgan, Animation: Team Tumult
Johanna Schaible
Roberto Innocenti/ J.Patrick Lewis
Dizionario storico della Svizzera (ed.)
Laurent Guidetti, TRIBU architecture
Gian Paolo Minelli
Uffico federale di topografia swisstopo (Hg.)
Michèle Bonard, Mix&Remix (Ill.)
Claire Lecœuvre, Vincent Mahé (Ill.)
Office cinématographique de Lausanne