Pagina iniziale Moduli Mediatori Biblioteca Eventi Attualità Chi siamo Progetti
Incontri del network Punto focale Networking Pubblicazioni Voci Dichiarazioni

Archihihi

Archihihi is a platform which encourages people to (re)discover and reclaim architecture using free play, fun, pleasure and creativity! Archihihi games and activities bridge architecture with everyday life and craft work in a playful and experimental way, so everyone can learn about aesthetic, technical and theoretical aspects of architecture in such an enjoyable way that ones does not even notice it.

Titolo
Archihihi

Architecture with play-sure

Autore

Emilie Queney

Luogo di pubblicazione
London
Lingue
Francese
Ciclo/Gruppo target
1° ciclo (da 4 ai 8 anni)
2° ciclo (da 8 ai 12 anni)
3° ciclo (da 12 ai 15 anni)
Liceo
Adulti
Sfera di competenza/Tags
Architettura
Fabbricati e strutture
Patrimonio
Materiale
Percezione dello spazio
Urbanistica; città, strade, piazze
Genere/Medio
Piattaforma
Parole chiave
(Architektur)modell
ArchitektInnen
Bauprozess
Bauteile und Bauformen
Öffentliche Bauten
Wohnqualität
Emilie Queney, Archihihi, Architecture with play-sure, London.