Pagina iniziale Moduli Mediatori Biblioteca Eventi Attualità Chi siamo Progetti
Incontri del network Punto focale Networking Pubblicazioni Voci Dichiarazioni

Idea di luce e forma urbana

Il progetto pilota «Idea di luce e forma urbana» è stato realizzato presso la scuola cantonale di Pfäffikon & Nuolen nell’ambito di un’iniziativa della Federazione Architette e Architetti Svizzeri (FAS) e con il sostegno del Dipartimento di Architettura dell’ETH di Zurigo.

La settimana dedicata all’architettura voleva fornire ai giovani una visione più articolata e sfaccettata di questa disciplina.

A tal fine l’iniziativa è stata strutturata in sei moduli didattici con diverse tematiche, spaziando dal micro al macro, per un approccio generale alla materia. Le lezioni hanno integrato aspetti progettuali, sociali ed ecologici.

L’obiettivo non era assolutamente quello di condensare in una settimana un corso di progettazione in senso accademico. Piuttosto si è voluto dare un’idea dei problemi e delle potenzialità combinando analisi, progettazione personale e discussione comune.

La settimana di lezioni è stata progettata con questo obiettivo in mente da due architette e due architetti. Non c’è stata valutazione del lavoro delle ragazze e dei ragazzi; la partecipazione è avvenuta in base ai loro interessi.

Ciclo
Liceo
Sfera di competenza
Architettura
Fabbricati e strutture
Casa e appartamento
Urbanistica; città, strade, piazze
Materia scolastica
Educazione figurativa, attività manuali (tessili o artigianali)
Scienze umane e sociali
Durata
Settimana progetto
Assistenza
Con esperto/a
Lingue
Tedesco
Francese
Italiano
Cantone
Tutta la Svizzera
Regione e città
Tutta la Svizzera
Obiettivi
  • Chiarimento del concetto di architettura.
  • Mostrare l’ampiezza della tematica e la varietà di visioni in merito.
  • Trovare la via di accesso alla materia.
Contenuti
  • Modulo Architettura (introduzione e input)
  • Modulo Luce
  • Modulo Abitare
  • Modulo Frottage
  • Modulo Getto di calcestruzzo
  • Modulo Spazio esterno – Critica
  • Modulo Discussione della progettazione
Archijeunes, DE / FR / IT