Ritratto di un edificio: una xilografia
Gli scrittori e le scrittrici sono state spesso ispirati dagli edifici così come la pittura ha spesso scelto città, edifici e paesaggi come soggetti. In questo esercizio, un edificio vicino serve come punto di partenza per realizzare una xilografia.
L’unità proviene dal manuale didattico “Bauten, Städte, Landschaften”
Autori: Hansjörg Gadient, Judith Gross; Autorin der Einheit: Manette Fusenig; Kurzfassung: Anouk Urben
Liceo
Architettura
Urbanistica; città, strade, piazze
Serie
Francese
Italiano
- Le alunne e gli alunni individuano nella storia dell’arte alcuni esempi in cui gli edifici o le città rappresentano il soggetto principale.
- Sanno ridurre un edificio ai suoi elementi caratteristici.
- Sanno creare una xilografia partendo dal loro disegno.
Input:
L’insegnante mostra, con esempi tratti dalla pittura (La tour Eiffel di Robert Delaunay e di George Seurat o la venezia di Canaletto e di William Turner), come città o edifici siano stati il soggetto principale per molti artisti.
Nel materiale didattico Edifici, città, paesaggi si possono trovare schede A4 con esempi di immagini adatte.
Elaborazione:
Le alunne e gli alunni scelgono un edificio o un monumento nella loro zona (Scheda di lavoro 1) e ne disegnano una vista. Poi riducono il loro disegno a pochi elementi caratteristici che siano adatti per una xilografia. Questo modello viene trasferito su una tavola di legno o di linoleum e stampato. La matrice viene lavorata fino a ottenere un risultato soddisfacente. Infine viene effettuata una stampa in piccola tiratura su carta da disegno spessa. (Scheda di lavoro 2)
Ulteriori idee:
- Invece di stampare su normale carta da disegno, è interessante stampare su immagini esistenti tratte da riviste o stampe fotografiche. In questo modo, dall’immagine utilizzata e dal soggetto stampato nasce un nuovo luogo immaginario.
- L’edificio scelto può essere di ispirazione per la redazione di un testo.
- Ca. 6 Lezioni
- Tavole di legno o linoleum e strumenti, formato ca. DIN A5
- Inchiostri da stampa
- Immagini di grandi dimensioni tratte da riviste o stampe fotografiche come sfondo
Johanna Schaible
Roberto Innocenti/ J.Patrick Lewis
studio soàr
Universität Bern, Centre for Development and Environment
Institut Urban Landscape ZHAW
Dizionario storico della Svizzera (ed.)
Markus Persson, Jens Bergensten
Gian Paolo Minelli
Oskar Stålberg
Urban Equipe